Villa Felice

Ristrutturazione di una Villa Storica ad Alba

Nome: Villa Felice

Località: Alba

Ristrutturazione: Ricettiva - Ristrutturazione

Anno di ristrutturazione: 2022 (in corso di costruzione)
Impresa edile: g.b. costruzioni

Progettazione: STUDIO GI


Villa storica e residenza di campagna con un primo nucleo risalente al '600. Nel 1890, il proprietario ha completamente ristrutturato e ampliato l'edificio originario. Una successiva ristrutturazione completa è stata effettuata nel 1973/74. Attualmente, la struttura è in fase di restauro per essere trasformata in una struttura ricettiva con un totale di 9 unità abitative e spazi comuni.

  • Leggi di più

    La villa è situata a quattro chilometri dal centro di Alba, sul versante della collina su cui si trova il comune di Diano d'Alba, una zona caratterizzata da vigneti di Dolcetto e Nebbiolo.


    La proprietà comprende la villa principale, che si estende su una superficie di circa 600/700 metri quadrati, e una costruzione contigua di circa 200 metri quadrati. Il terreno circostante si estende per circa 13.200 metri quadrati, di cui 3.800 mq sono destinati a vigneto di Dolcetto d'Alba D.O.C.


    La villa si sviluppa su tre piani e un sottotetto abitabile, ed è posizionata sul fianco della collina. Di conseguenza, il piano seminterrato si affaccia sulla corte interna (compresa tra la villa e la dependance), mentre il piano terra si apre sul giardino, adiacente alla pineta. La proprietà include una serie di locali accessori, una centrale termica e un locale inverter, oltre a una cantina scavata nella roccia (infernot) interamente rivestita in mattoni a vista, la cui temperatura si mantiene costantemente fresca durante tutto l'anno. Sarà prevista l'installazione di un ascensore esterno panoramico per garantire l'accessibilità a tutti i piani della villa.


    Il piano nobile (piano terra) è caratterizzato da soffitti decorati con dipinti pregiati. La struttura ospiterà in totale 9 unità abitative: una camera con bagno, un monolocale con cucina e bagno, quattro unità con una camera, cucina e bagno, e tre unità con due camere, cucina e due bagni. Sarà inoltre disponibile un'autorimessa con posti auto coperti e una piscina sul versante collinare.


    All'interno dei locali al piano seminterrato della dependance e collegata all'infernot, è possibile realizzare un'area spa, con una ampia varietà di servizi, come sauna, bagno turco, jacuzzi e massaggi, arricchendo ulteriormente l'offerta di servizi ed esperienze offerte dalla struttura.

    Gli impianti saranno completamente conformi alle normative vigenti, con un sistema ibrido di generazione di acqua calda sanitaria, riscaldamento e raffreddamento, che utilizzerà energie rinnovabili grazie all'installazione di un impianto fotovoltaico, con batterie e colonnine di ricarica per auto elettriche. Grazie a queste soluzioni innovative, il fabbricato è classificato in classe energetica A2, garantendo un elevato livello di efficienza e sostenibilità energetica.

Share by: